In caso d'infortunio, segui alcune semplici indicazioni:
1) Defininisci un periodo di stop che vada da cinque a venti giorni
Nella maggioranza dei casi, il problema si risolve con il semplice riposo. Rivolgersi immediatamente ad un terapeuta, oltre ad essere spesso inutile, incide negativamente anche nel tuo portafoglio.
2) Fai il test di guarigione
Prima di riprendere la normale attività, devi riuscire a correre per circa un km, a ritmo blando, senza avvertire dolore. In caso contrario devi ancora attendere.
Prima di riprendere la normale attività, devi riuscire a correre per circa un km, a ritmo blando, senza avvertire dolore. In caso contrario devi ancora attendere.
3) Allenarsi sopportando il dolore non è mai salutare e allunga i tempi
Totalmente inutile fare i super uomini pensando di risolvere il problema ignorandolo totalmente... se conosco gli amici sportivi, allora questa raccomandazione non è del tutto inutile, vero?
4) Se non passa, allora è meglio approfondire
Rivolgiti al tuo medico curante che probabilmente ti prescriverà una radiografia, un'ecografia, oppure una seduta da uno specifico terapeuta.
5) Medicine e pomate non curano, ma nascondono il problema